Il ministro Fornero invita i presidenti delle casse. Meglio tardi che mai?

A voler essere critici, l’invito avrebbe dovuto arrivare sei mesi fa, prima di una serie di decisioni e dichiarazioni anche troppo critiche verso un comparto economico che produce il 12,5% del PIL. Ma almeno è arrivato.

Il ministro ha scelto di convocare singolarmente i 21 presidenti delle casse previdenziali dei liberi professionisti, invece di fare riferimento all’ADEPP (l’associazione che li riunisce). Una scelta che può essere letta in vari modi, ma preferisco lasciare il beneficio della buona fede, e pensare che il ministro ha voluto valorizzare la natura istituzionale e autonoma delle casse.

Del resto, il presidente Adepp Andrea Camporese ha espresso soddisfazione per l’invito, ed è importante andare oltre e attendere gli esiti, piuttosto che partire prevenuti. Il ministro Fornero ha dimostrato in questi mesi uno stile non certo accomodante nei confronti degli interlocutori sociali con cui ha dovuto confrontarsi, e i liberi professionisti non hanno ricevuto un trattamento diverso.

Spero che ricordi questa autonomia la prossima volta che deciderà di rilasciare nuove dichiarazioni in favore dell’accorpamento forzato di questi enti, nati autonomi per volontà statale e oggi sotto tiro per la sola colpa di gestire in completa autonomia le pensioni dei liberi professionisti.

UN LINK SULL’ARGOMENTO ALLA RIVISTA IL MONDO