
Finalmente qualcosa sta cambiando: sulla spinta degli avvenimenti negativi che hanno reso celebri alcune casse private dei liberi professionisti, c’è un’inversione di tendenza sulla trasparenza….

“Saremo tutti in equilibrio. Poveri, ma in equilibrio finanziario”. Con questo commento Andrea Camporese (presidente Adepp e INPGI) sintetizza l’attuale situazione delle casse previdenziali dei liberi…

Oltre 300 anni fa, in un’osteria sul porto di Londra si incontravano marinai e comandanti. Andar per mare era rischioso, e allora un gruppo di finanziatori…

Quando un paese esce da un regime dittatoriale durato decenni, una delle prime questioni che affronta è la previdenza: occuparsi della sopravvivenza dignitosa di tutti…

Qualcuno diceva che non importa che si parli bene o male, l’importante è che se ne parli. E sicuramente noi psicologi non ci facciamo mancare nulla,…

Nuovi risultati da record per il secondo report trimestrale del 2012: profitti salgono del 94% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. L’annuncio dei risultati…

L’ente previdenziale degli ingegneri e architetti ha deciso di aprire una fondazione per perseguire scopi di tipo sindacale. Federarchitetti non approva: una cassa previdenziale non…

La cassa degli Agrotecnici e dei periti agrari gioca la carta del rigore, meglio di un maestro shaolin: ha deciso di aumentare il rendimento obbligatorio…

Massimo Angrisani, uno dei maggiori esperti di previdenza dei professionisti in Italia, è piuttosto schietto: Invitiamo i giovani professionisti, e non solo loro, a…

Il primo protocollo di intesa fra casse create con il Decreto 103/96. Una decisione che gioca d’anticipo sui rumors che vorrebbero l’accorpamento delle piccole casse…
Gli ultimi commenti: