
Terzo (forse ultimo?) aggiornamento sul giallo dell’estate: Fondo Atlante 2. RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI. Giovedì 21 Luglio 2016, Palazzo Chigi. – ci sono un paio…

Il tormentone dell’estate 2016, per chi si occupa di previdenza, è Atlante 2. Per me è un’emozione indescrivibile scrivere di questi argomenti dal profondo Salento,…

L’argomento di accorpare le casse di previdenza torna alla ribalta per l’ennesima volta. Ma sarebbe davvero utile?

Alla fine sarà una burla, la riduzione della tassazione sulle rendite finanziarie degli Enti di Previdenza di primo pilastro: dal 26% al 20%. Ma con…

L’argomento non è nuovo: utilizzare l’ingente patrimonio accumulato dagli enti previdenziali a titolo di riserva pensionistica, per finanziare le attività produttive e le infrastrutture italiane….

La reazione dell’adepp alla sentenza del Consiglio di Stato non si fa attendere. Andrea Camporese esprime netta contrarietà, sia sul piano tecnico che su quello…

La decisione del Consiglio di Stato, molto attesa per le sue conseguenze sulle casse private dei professionisti, è arrivata. Una decisione che non fa piacere:…

Tocca agli immobili, ora: il ministro Riccardi, non sapendo più dove grattare per trovare soldi per i compiti che dovrebbe assolvere lo Stato, ipotizza che…
![Il Consiglio di Stato rinvia la sentenza Adepp-Istat [fonte: infouil]](https://www.federicozanon.eu/wp-content/themes/oxygen/images/archive-thumbnail-placeholder.gif)
Ancora attesa per una decisione che rischia di avere importanti effetti su molti versanti della previdenza professionisti.
Gli ultimi commenti: